Progetti / Kids
Giochi e progetti educativi e culturali per bambini

Proponiamo ai bambini cultura e bellezza, progettando forme di edutainment per musei ed enti. Con questo scopo abbiamo creato Cocai Design, in cui creiamo materiale didattico montessoriano per scuole e famiglie.

Clementoni Zoom nella materia
Illustrazioni per il gioco Zoom - nella materia, della linea Sapientino Clementoni.

Clementoni Nella Natura
Ideazione, illustrazione, prototipazione, impaginazione per la stampa del gioco Montessori / Nella Natura. Il gioco consiste in un mosaico di tessere che formano un’unica immagine dedicata al bosco (puzzle) in cui sono mimetizzati diversi animali che i bambini devono trovare, avendo a disposizione le loro sagome.
Il gioco è stato prodotto con il marchio Clementoni e il logo di Cocai Design.

Il sentiero degli animali di Spormaggiore
Ideazione e realizzazione di grafica e illustrazioni per un libretto gioco-didattico e per le tabelle del percorso “Il sentiero degli animali di Spormaggiore”.
Il sentiero didattico si articola attorno al Parco Faunistico di Spormaggiore; le tabelle lungo il percorso, collegate fra loro e collegate al libretto didattico, portano i bambini a scoprire informazioni e curiosità sugli animali che vedrà all'interno del parco.

Il quaderno dell'esploratore
Un piccolo quaderno pieghevole per scoprire giocando il bellissimo paesaggio, la flora e la fauna delle Dolomiti.
Abbiamo ideato illustrazioni, layout grafico e contribuito alla redazione dei giochi didattici.
Il quaderno è stato ideato in due versioni, quella estiva e quella invernale.

Centro visitatori del Parco Naturale Locale del Monte Baldo - Brentonico
Acrilico e matita su carta + scansione + stampa digitale per l'allestimento dell'area Kids per il Centro visitatori del Parco Naturale Locale del Monte Baldo presso Palazzo Baisi a Brentonico.
Una è un'illustrazione naturalistica che rappresenta un grande faggio a primavera con fiori e animali. L'altra è un'illustrazione fantastica con personaggi ispirati alle leggende del territorio.

Cocai Design
Cocai Design (www.cocaidesign.it) è un progetto di Crisi della Prospettiva, e consiste nella creazione di materiale didattico di ispirazione montessoriana per bambini. Al suo interno, il sito web gioca un ruolo fondamentale: presenta il progetto, spiega i materiali, e aiuta nella loro distribuzione e vendita. L'abbiamo realizzato utilizzando il nostro sistema di gestione dei contenuti, a cui abbiamo affiancato una soluzione basata su PrestaShop.

Il Taccuino dell'Esploratore - Per MUSE / Trento, giardino botanico delle Viote
Per il MUSE di Trento, e in particolare per il Giardino Botanico delle Viote sul Monte Bondone, Valentina ha curato l'illustrazione e l'impaginazione del libretto "Il Taccuino dell'Esploratore", un'avventura per bambini da utilizzare all'interno del Giardino, e guidarli alla scoperta di alcune delle sue attrazioni più interessanti.
Il libretto si compone di diverse attività, che includono il ritaglio e successivo posizionamento nel libretto di alcuni elementi. Questa operazione trasforma un semplice libretto in un activity book più complesso, in cui le pagine si relazionano tra di loro grazie ai “buchi” creati con il ritaglio, e dove dettagli significativi sono rivelati grazie a questi spazi.
La grafica è colorata ma non infantile e i dettagli botanici sono curati scientificamente.

Piccoli giardinieri crescono
Lente di ingrandimento, matite e... i disegni di Valentina, alla scoperta degli orti del Muse. Un progetto tutto dedicato ai piccoli visitatori degli orti del museo!
Il libretto contiene giochi e attività didattiche legate all'orto. Alla fine del percorso, con forbici e pieghe, si potrà costruire un piccolo orto pop-up al centro del libretto.

MUSE Discovery Room
Progetto grafico e illustrazioni digitali per la nuova Discovery Room, tutta dedicata ai bambini, presso il Muse - Museo delle Scienze di Trento.
Per l'allestimento di questo exhibit abbiamo creato illustrazioni e infografiche dedicate agli animali estinti, abbiamo creato icone e indicazioni visive apposite per favorire l'interazione dei bambini con gli oggetti a disposizione, abbiamo curato l'aspetto visivo e la comunicazione tramite i pannelli.

Museo con lo zainetto
Questa attività promossa da MUSE - Museo delle scienze di Trento, permette ai bambini di vivere gli spazi espositivi del museo in veste di esploratori. All’ingresso i piccoli ospiti vengono dotati di uno zainetto contenente alcuni oggetti da utilizzare durante la visita: una lente d’ingrandimento, matite colorate, un metro e un diario di viaggio, del quale abbiamo curato il progetto grafico e realizzato le illustrazioni.
Il libretto compilabile di 32 pagine accompagna i giovani esploratori alla scoperta delle meraviglie e dei segreti del museo; grazie ad enigmi e giochi illustrati, il diario è uno strumento che rafforza l’efficacia didattica dell’esperienza museale. I bimbi, una volta terminata la visita, potranno tenere il diario da loro compilato e conservare un ricordo della giornata al MUSE.
Scopri il progetto nel video di presentazione su YouTube.
Altri progetti