Illustrazione
Grafica e illustrazione personalizzata e di elevata qualità

Valentina Gottardi è un'affermata illustratrice. Per i clienti di Crisi della Prospettiva crea progetti grafici, illustrazioni, icone, concept personalizzati, adatti ai più disparati ambiti: la comunicazione sul web, la riproduzione su carta o stoffa, fino alla creazione di gigantografie e murales. La sua passione è l'illustrazione naturalistica, la zoologia e la botanica.

Il quaderno dell'esploratore
Un piccolo quaderno pieghevole per scoprire giocando il bellissimo paesaggio, la flora e la fauna delle Dolomiti.
Abbiamo ideato illustrazioni, layout grafico e contribuito alla redazione dei giochi didattici.
Il quaderno è stato ideato in due versioni, quella estiva e quella invernale.

Muse - Museo delle Palafitte del Lago di Ledro
Le illustrazioni, che mostrano la vita in un villaggio palafitticolo, sono state stampate su vetro: il paesaggio infatti fa da sfondo ai nostri disegni.
Gli stessi personaggi presenti sulle illustrazioni "vetrate", sono anche protagonisti dei video animati che rappresentano alcune fasi salienti della storia del villaggio palafitticolo.

Centro visitatori del Parco Naturale Locale del Monte Baldo - Brentonico
Acrilico e matita su carta + scansione + stampa digitale per l'allestimento dell'area Kids per il Centro visitatori del Parco Naturale Locale del Monte Baldo presso Palazzo Baisi a Brentonico.
Una è un'illustrazione naturalistica che rappresenta un grande faggio a primavera con fiori e animali. L'altra è un'illustrazione fantastica con personaggi ispirati alle leggende del territorio.

Muse - Malga Fazzon
Illustrazioni naturalistiche digitali, fiori, invertebrati e uccelli, per il centro visitatori di Malga Fazzon a Pellizzano, Val di Sole (Trentino).

Il Taccuino dell'Esploratore - Per MUSE / Trento, giardino botanico delle Viote
Per il MUSE di Trento, e in particolare per il Giardino Botanico delle Viote sul Monte Bondone, Valentina ha curato l'illustrazione e l'impaginazione del libretto "Il Taccuino dell'Esploratore", un'avventura per bambini da utilizzare all'interno del Giardino, e guidarli alla scoperta di alcune delle sue attrazioni più interessanti.
Il libretto si compone di diverse attività, che includono il ritaglio e successivo posizionamento nel libretto di alcuni elementi. Questa operazione trasforma un semplice libretto in un activity book più complesso, in cui le pagine si relazionano tra di loro grazie ai “buchi” creati con il ritaglio, e dove dettagli significativi sono rivelati grazie a questi spazi.
La grafica è colorata ma non infantile e i dettagli botanici sono curati scientificamente.

Murale digitale e grafica per allestimento
Inaugurato il nuovo punto informativo "Green Grill" di Grumes in Val di Cembra (TN).
Per questo progetto abbiamo ideato la grafica per l'allestimento dei prodotti e i pannelli esplicativi riguardanti la costruzione e la gestione della struttura.
Abbiamo inoltre progettato e disegnato il grande murale, stampato poi su tessuto adesivo, che ricopre interamente una parete di circa 24mq.

Avventure sui Monti Pallidi
E' stato presentato il 16 luglio 2015 in conferenza stampa presso il MUSE di Trento il progetto "Avventure sui Monti Pallidi" ideato da Crisi della Prospettiva e promosso dalla Provincia Autonoma di Trento.
Il progetto ha come scopo quello di trasmettere ai bambini dai 6 ai 10 anni le tematiche legate alla vivibilità del territori, alla tutela e al rispetto del paesaggio, in particolare quello Dolomitico, così speciale da essere compreso nel patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.
Il progetto si compone di tre elementi principali: un libretto-gioco per bambini da 6 a 8 anni, un libretto-gioco per bambini da 9-10 anni e un gioco digitale on line.
Il progetto è visibile e "giocabile" all'indirizzo www.avventuresuimontipallidi.it.
La parte digitale del progetto è stata realizzata con le tecnologie HTML5 e con grafica vettoriale al 100%. Questo permette un'ottima resa visiva e la possibilità di giocare su schermi di diversa grandezza. L'app è predisposta al funzionamento offline e ad un eventuale rilascio negli store di Apple e Google. Gli ultimi aggiornamenti hanno dotato l'intero progetto di un doppiaggio in tutte e sei le lingue supportate (italiano, tedesco, inglese, cimbro, ladino e mocheno).

Pio pio pulcini al MUSE
Illustrazioni e progetto grafico per i totem didattici della mostra Pio pio, pulcini al MUSE di MUSE, Museo delle Scienze, Trento.
"È nato prima l'uovo o la gallina? Dal pollaio all'evoluzione della vita"
Raccontare la storia evolutiva dell'uovo ai bambini, con illustrazioni e fumetti. Tecnica: matita su carta e digitale.
Altri progetti
Muse Discovery Room II



Oasi Faunistica di Castel Ivano
Il cervo è il filo conduttore di questo progetto. Animale simbolo dell'oasi, insieme aI castello, il cervo ci ha ispirato per creare il logo e gli altri supporti.



Matrimonio a tema viaggio
Progettazione grafica, ideazione logo, tableau, segnatavoli e menù a tema viaggio. Realizzazione di illustrazioni digitali per le città.


Un matrimonio a tema USA
Progettazione grafica, ideazione logo e venti illustrazioni originali di altrettante famose città americane per questo matrimonio a tema Stati Uniti d'America.



Etichette illustrate per Azienda Agricola Eredi di Cobelli Aldo
Illustrazioni e progettazione grafica per le nuove etichette di Eredi di Cobelli Aldo. Le etichette mostrano, attraverso illustrazioni a penna, le diverse foglie corrispondenti ai vigneti e ai vini.



Robin Hood - Illustrazioni
Tecnica mista su carta. Tema "La leggenda di Robin Hood".



I piccoli viaggi di Beppe Gulliver
Le strabilianti avventure del bisnipote di Gulliver!

All'avogadro si cominciava a ottobre
Illustrazione per la copertina del libro All'avogadro si cominciava a ottobre di Marco Aime, Agenzia X, Milano.



Fiabe nei barattoli
Testi di Marco Aime | Illustrazioni e progetto grafico di Valentina Gottardi | Edito da EMI Bologna


Invito per matrimonio
Illustrazione: acrilico su cartone telato, 30x40 cm.

Aggiungimi!



Derive
Il progetto è stato esposto all'evento All Levels 4 | Trento settembre 2010.

Uomo contemporaneo e ambiente
Opere digitali selezionate ed esposte presso il Museo di Arte Contemporanea di Teheran per la Decima Biennale Internazionale di Poster Art di Teheran - 2009 | tema: l'uomo contemporaneo e l'ambiente



Porto Marghera
Porto Marghera | 2009

Punto di fuga
