Progetti / Cultura
Comunicazione per la cultura e la ricerca scientifica

Crisi della Prospettiva collabora con musei, fondazioni, istituzioni pubbliche e private, italiane e straniere, affiancandole nella comunicazione di progetti culturali e di ricerca, nella divulgazione scientifica, nella strutturazione di strumenti e supporti per le attività didattiche per bambini e adulti.

Futuro con vista: video per la Provincia Autonoma di Trento
"La riforma urbanistica per un avvenire vivibile" - per Provincia autonoma di Trento. Direzione creativa di "Futuro con vista", video che vede l’interpretazione di Isabella Bossi Fedrigotti e che invita a riflettere sul tema delle trasformazioni e della tutela del paesaggio, sul consumo di suolo e sulla riforma urbanistica del Trentino.
Regia/fotografia/montaggio: Matteo Scotton. Suono/dit: Alessandro Polla. Best boy: Emanuele Girardi. Compositing: Daniele Leoni. Testi: Emanuela Fellin e Ugo Morelli. Con Isabella Bossi Fedrigotti e Massimiliano Griot.

Museo virtuale della Cappadocia
Web design, illustrazioni e animazione per il Museo Virtuale della Cappadocia, in collaborazione con CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche e Ingenium Logic (Roma), in tecnologia JavaScript su framework Meteor.
Abbiamo sviluppato il sito web di introduzione al progetto, integrando il menù di navigazione in un paesaggio illustrato. La grafica è interamente vettoriale e studiata appositamente per il progetto. Nelle pagine interne del sito i contenuti sono prevalentemente composti da video, e il visitatore è guidato tramite icone alla scoperta della storia della Cappadocia.
www.museovirtualecappadocia.it

Avventure sui Monti Pallidi
E' stato presentato il 16 luglio 2015 in conferenza stampa presso il MUSE di Trento il progetto "Avventure sui Monti Pallidi" ideato da Crisi della Prospettiva e promosso dalla Provincia Autonoma di Trento.
Il progetto ha come scopo quello di trasmettere ai bambini dai 6 ai 10 anni le tematiche legate alla vivibilità del territori, alla tutela e al rispetto del paesaggio, in particolare quello Dolomitico, così speciale da essere compreso nel patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.
Il progetto si compone di tre elementi principali: un libretto-gioco per bambini da 6 a 8 anni, un libretto-gioco per bambini da 9-10 anni e un gioco digitale on line.
Il progetto è visibile e "giocabile" all'indirizzo www.avventuresuimontipallidi.it.
La parte digitale del progetto è stata realizzata con le tecnologie HTML5 e con grafica vettoriale al 100%. Questo permette un'ottima resa visiva e la possibilità di giocare su schermi di diversa grandezza. L'app è predisposta al funzionamento offline e ad un eventuale rilascio negli store di Apple e Google. Gli ultimi aggiornamenti hanno dotato l'intero progetto di un doppiaggio in tutte e sei le lingue supportate (italiano, tedesco, inglese, cimbro, ladino e mocheno).

Pio pio pulcini al MUSE
Illustrazioni e progetto grafico per i totem didattici della mostra Pio pio, pulcini al MUSE di MUSE, Museo delle Scienze, Trento.
"È nato prima l'uovo o la gallina? Dal pollaio all'evoluzione della vita"
Raccontare la storia evolutiva dell'uovo ai bambini, con illustrazioni e fumetti. Tecnica: matita su carta e digitale.
Altri progetti
Muse Discovery Room II



Oasi Faunistica di Castel Ivano
Il cervo è il filo conduttore di questo progetto. Animale simbolo dell'oasi, insieme aI castello, il cervo ci ha ispirato per creare il logo e gli altri supporti.



MAcA - Museo A come Ambiente Torino
Per questo progetto ci siamo concentrati sulla progettazione grafica dell'interfaccia di due exhibit interattivi, "Il risparmio energetico in casa" e "Energia e cambiamento climatico", per il nuovo museo dell'ambiente di Torino, MAcA.



Rapporto Turnat
Design libretto di presentazione, illustrazioni, icone e infografiche vettoriali originali per la sintesi esecutiva di Turnat - Una strategia di sviluppo turistico sostenibile nelle Aree Protette del Trentino.


Highlights
Progetto grafico per CNR.it Highlights 2009-2010.

Le Grandi Vie delle Civiltà
Uno dei primi grandi progetti per Crisi della Prospettiva è stato il sito web per la mostra dal titolo "Le Grandi Vie delle Civiltà ", in programma dal 1 luglio al 13 novembre 2011 presso il Castello del Buonconsiglio di Trento. Il sito era gestito dal nostro CMS e ha avuto una particolare cura per il rispetto delle raccomandazioni WCAG per l'accessibilità.



Immagine coordinata, gadget e pubblicazioni
Progettazione immagine coordinata per CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche



Il laser. Cinquant'anni di idee luminose
Progetto grafico per la copertina del volume "Il Laser. Cinquant'anni di idee luminose".



ISGI immagine coordinata
Immagine coordinata e gadget per “ISGI-CNR, Research Integrity, Bioethics and Law†e per “Research Ethics and Bioethics Advisory Commissionâ€: mug, sacchetta, cartellina, badge e cartolina di auguri.



Catalogo Ict
Le tecnologie del CNR per i beni culturali



Brochure "Dolomì inventa il futuro"
Brochure dedicata al video "Dolomì inventa il futuro"