Progetti / Cultura
Comunicazione per la cultura e la ricerca scientifica

Crisi della Prospettiva collabora con musei, fondazioni, istituzioni pubbliche e private, italiane e straniere, affiancandole nella comunicazione di progetti culturali e di ricerca, nella divulgazione scientifica, nella strutturazione di strumenti e supporti per le attività didattiche per bambini e adulti.

Museo Virtuale delle Mura di Roma
Il Museo Virtuale delle Mura di Roma è un progetto della Soprintendenza per i Beni Archeologici della città di Roma, UNESCO e l'Istituo di Scienze del Patrimonio Cultirale del CNR di Roma.
Per questo progetto abbiamo realizzato interamente la parte grafica e tecnologica del sito internet del progetto. L'implementazione è stata effettuata utilizzando Wordpress assieme al modulo cartografico Leaflet e alla cartografia di Open Street Map. Il progetto grafico ha incluso l'impaginazione, la creazione dei loghi, e l'illustrazione delle icone delle Porte nelle mura e dei manufatti.

Museo Virtuale del Mutuo Soccorso
Con CNR e Fondazione Cesare Pozzo per la Mutualità abbiamo realizzato il sito web per il Museo Virtuale del Mutuo Soccorso. Si tratta di uno strumento prezioso per ricercatori, studenti e persone interessate all'argomento, che raccoglie in un solo luogo virtuale informazioni autorevoli e fonti storiche riguardanti la tematica della mutualità.
Particolarità del sito è stata l'importazione automatica dei materiali elaborati originariamente come documenti Microsoft Word e immagini. Il sito, pur avendo una navigazione non standard con sovrimpressioni ed effetti animali, è comunque accessibile e indicizzabile.

Muse - Museo delle Palafitte del Lago di Ledro
Le illustrazioni, che mostrano la vita in un villaggio palafitticolo, sono state stampate su vetro: il paesaggio infatti fa da sfondo ai nostri disegni.
Gli stessi personaggi presenti sulle illustrazioni "vetrate", sono anche protagonisti dei video animati che rappresentano alcune fasi salienti della storia del villaggio palafitticolo.

Centro visitatori del Parco Naturale Locale del Monte Baldo - Brentonico
Acrilico e matita su carta + scansione + stampa digitale per l'allestimento dell'area Kids per il Centro visitatori del Parco Naturale Locale del Monte Baldo presso Palazzo Baisi a Brentonico.
Una è un'illustrazione naturalistica che rappresenta un grande faggio a primavera con fiori e animali. L'altra è un'illustrazione fantastica con personaggi ispirati alle leggende del territorio.

Muse - Malga Fazzon
Illustrazioni naturalistiche digitali, fiori, invertebrati e uccelli, per il centro visitatori di Malga Fazzon a Pellizzano, Val di Sole (Trentino).

Progettazione grafica gadget per MUSE / Trento
Per il MUSE, Museo delle Scienze di Trento, abbiamo elaborato le illustrazioni e l'impaginazione dei gadget che sono in vendita nel bookshop e nelle diverse sedi del Museo sul territorio. Il logo istituzionale dialoga con le illustrazioni (originali o realizzate all'interno degli altri progetti sviluppati nel tempo per il MUSE).

Il Taccuino dell'Esploratore - Per MUSE / Trento, giardino botanico delle Viote
Per il MUSE di Trento, e in particolare per il Giardino Botanico delle Viote sul Monte Bondone, Valentina ha curato l'illustrazione e l'impaginazione del libretto "Il Taccuino dell'Esploratore", un'avventura per bambini da utilizzare all'interno del Giardino, e guidarli alla scoperta di alcune delle sue attrazioni più interessanti.
Il libretto si compone di diverse attività, che includono il ritaglio e successivo posizionamento nel libretto di alcuni elementi. Questa operazione trasforma un semplice libretto in un activity book più complesso, in cui le pagine si relazionano tra di loro grazie ai “buchi” creati con il ritaglio, e dove dettagli significativi sono rivelati grazie a questi spazi.
La grafica è colorata ma non infantile e i dettagli botanici sono curati scientificamente.

Piccoli giardinieri crescono
Lente di ingrandimento, matite e... i disegni di Valentina, alla scoperta degli orti del Muse. Un progetto tutto dedicato ai piccoli visitatori degli orti del museo!
Il libretto contiene giochi e attività didattiche legate all'orto. Alla fine del percorso, con forbici e pieghe, si potrà costruire un piccolo orto pop-up al centro del libretto.

MUSE Discovery Room
Progetto grafico e illustrazioni digitali per la nuova Discovery Room, tutta dedicata ai bambini, presso il Muse - Museo delle Scienze di Trento.
Per l'allestimento di questo exhibit abbiamo creato illustrazioni e infografiche dedicate agli animali estinti, abbiamo creato icone e indicazioni visive apposite per favorire l'interazione dei bambini con gli oggetti a disposizione, abbiamo curato l'aspetto visivo e la comunicazione tramite i pannelli.

NASSTEC - Muse
Il progetto NASSTEC - Native Seed Science, Technology and Conservation Initial Training Network è un progetto europeo a cui partecipano diverse istituzioni, accademiche e industriali, guidate dai ricercatori del MUSE di Trento.
Crisi della Prospettiva ha realizzato il sito internet del progetto, il suo logo, la newsletter e un pieghevole cartaceo di presentazione. Le esigenze erano quelle di comunicare in modo visivo e immediato i concetti di base del progetto, esprimere, tramite colori e forme, lo spirito delle attività, dare voce ai sotto-progetti di ricerca curati dai giovani ricercatori e dottorandi, e connettere i vari partner tra di loro e con il mondo esterno.
Il sito internet, sulla nostra piattaforma Iceberg, permette ai partecipanti un controllo completo sui contenuti sia testuali che fotografici. La predisposizione al multilinguismo nativo permetterà in futuro di espandere il sito con contenuti originali nelle lingue dei partner.
Altri progetti
Muse Discovery Room II



Oasi Faunistica di Castel Ivano
Il cervo è il filo conduttore di questo progetto. Animale simbolo dell'oasi, insieme aI castello, il cervo ci ha ispirato per creare il logo e gli altri supporti.



Museo virtuale della Cappadocia
Web design, illustrazioni e animazione per il Museo Virtuale della Cappadocia, in collaborazione con CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche e Ingenium Logic (Roma), in tecnologia JavaScript su framework Meteor.



MAcA - Museo A come Ambiente Torino
Per questo progetto ci siamo concentrati sulla progettazione grafica dell'interfaccia di due exhibit interattivi, "Il risparmio energetico in casa" e "Energia e cambiamento climatico", per il nuovo museo dell'ambiente di Torino, MAcA.



Rapporto Turnat
Design libretto di presentazione, illustrazioni, icone e infografiche vettoriali originali per la sintesi esecutiva di Turnat - Una strategia di sviluppo turistico sostenibile nelle Aree Protette del Trentino.


Highlights
Progetto grafico per CNR.it Highlights 2009-2010.

Le Grandi Vie delle Civiltà
Uno dei primi grandi progetti per Crisi della Prospettiva è stato il sito web per la mostra dal titolo "Le Grandi Vie delle Civiltà ", in programma dal 1 luglio al 13 novembre 2011 presso il Castello del Buonconsiglio di Trento. Il sito era gestito dal nostro CMS e ha avuto una particolare cura per il rispetto delle raccomandazioni WCAG per l'accessibilità.



Immagine coordinata, gadget e pubblicazioni
Progettazione immagine coordinata per CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche



Il laser. Cinquant'anni di idee luminose
Progetto grafico per la copertina del volume "Il Laser. Cinquant'anni di idee luminose".



ISGI immagine coordinata
Immagine coordinata e gadget per “ISGI-CNR, Research Integrity, Bioethics and Law†e per “Research Ethics and Bioethics Advisory Commissionâ€: mug, sacchetta, cartellina, badge e cartolina di auguri.



Catalogo Ict
Le tecnologie del CNR per i beni culturali



Brochure "Dolomì inventa il futuro"
Brochure dedicata al video "Dolomì inventa il futuro"